CASSINASCO (ASTI, PIEMONTE, ITALY)

etruscanwarrior 2013-05-28

Views 26

Cassinasco, comune di 649 abitanti, provincia di Asti, Piemonte, Italia. Il feudo fu proprietà del marchese Aleramo del Monferrato che l'ottenne da Ottone I nel 967. A questi fu tolto dagli alessandrini ed in seguito passò in mano agli astigiani alleati con i genovesi, i quali nel 1227 in base il trattato di Milano furono costretti a restituirlo ad Alessandria alleata con Alba e Tortona. I vescovi di Acqui, avendo il diritto alle decime, le avevano donate a titolo di feudo ai signori di Bubbio, uno dei quali, un certo Ligerzio (o Eigerxius), nel 1305 giurò obbedienza e sottomissione al vescovo Oddone. In seguito Cassinasco cadde sotto il dominio della casa di Monferrato e ne presero possesso i Guttuari, per passare poi nel 1454 agli Sforza signori di Milano. Nel 1615 l'esercito del duca di Savoia transitò da Cassinasco e fu attaccato dagli abitanti del luogo che uccisero alcuni soldati dell'avanguardia: il villaggio fu saccheggiato e bruciato dai francesi alleati dei Savoia che si trovavano nelle file del loro esercito. Nell'incendio il castello andò completamente distrutto ad eccezione della torre tuttora esistente. Fotografie scattate domenica 12 maggio 2013 in occasione della 130esima Sagra del Polentone.

Share This Video


Download

  
Report form