Iraq: al Maliki ordina alle forze di sicurezza di non interferire in politica

Views 10

Le forze di sicurezza hanno ricevuto l’ordine di non intervenire in Iraq, dove gli ultimi sviluppi politici aprono scenari imprevedibili. L’incarico attribuito dal presidente Fuad Masum a Haidar al Abadi per formare un nuovo governo raccoglie il plauso della comunità internazionale – e anche dell’Iran – ma Nuri al Maliki rifiuta di farsi da parte.

Tanti scommettono sulla sua morte politica, ma il premier uscente – che per ora impone alle forze di sicurezza di non interferire in politica – potrebbe creare problemi all’esecutivo guidato dall’ex alleato.

Gli Stati Uniti – che dalla scorsa settimana supportano con raid aerei la lotta dei curdi peshmerga contro i fondamentalisti islamici – hanno fatto sapere che l’assistenza militare al nuovo governo non signfica un ritorno dei soldati statunitensi in Iraq, il cui futuro è più che mai un’incognita.

Gli aiuti umanitari continuano ad arrivare in soccorso della popolazione perseguitata dai jihadisti. Il Regno Unito ne ha distribuiti altri e i tornado britannici sono pronti per missioni di ricognizione nella regione.

Ma la preoccupazione maggiore è che la situazione attuale sia solo un preludio. Secondo alcuni analisti, lo scenario più ottimista potrebbe essere quello di un Paese più decentralizzato. Quello più drammatico: un Paese di fatto diviso, teatro di una guerra civile con ulteriore spargimento di sangue e una pulizia etnica su più vasta scala.

Share This Video


Download

  
Report form