Andria: registro tumori, profilo della salute e monitoraggio dell'inquinamento. A che punto siamo?

Globo View 2014-10-20

Views 11

http://www.videoandria.com/ - articolo qui: http://goo.gl/9o6ZiF

► Seguici su Facebook! » http://goo.gl/PpL4xY «
► Seguici su Twitter! » http://goo.gl/ko9PAx «
► Iscriviti al nostro canale! » http://goo.gl/LaCpB3 Con on una deliberazione del Consiglio comunale n. 24/2013, avente per oggetto, su proposta della IV^ commissione consiliare, a proposito di un impegno per l'amministrazione comunale ad attivare tutte le possibili iniziative per la tutela della salute dall'inquinamento, il Consiglio comunale aveva impegnato il Sindaco a tre punti che miravano a misure operative basate su richieste del Comitato dei Genitori di Andria. Nello specifico:

- aggiornare il profilo della salute della città, fermo dal 2000;

- installare delle centraline di rilevamento di monitoraggio ambientale;

- creare un "Registro Tumori" della città di Andria

- Monitoraggio del livello di inquinamento ambientale della città

Come spiega l'attivista del Movimento 5 Stelle di Andria, la delibera proponeva in sostanza un'attivazione del Consiglio Comunale e di tutti gli enti proposti ad impegnarsi per concretizzare questa serie attività, che risultano in gran parte trascurate. La speranza degli attivisti del M5S è quella di poter riprendere al più presto i lavori per assicurare un dettagliato monitoraggio sulla situazione in rapporto ambiente/salute. Il sollecito è espresso anche in merito alle ultime attività dell'amministrazione di Andria, che negli ultimi giorni ha finalmente coinvolto il Direttore Generale ASL/BAT, il Direttore Generale ARPA Puglia, l’Osservatorio Epidemiologico Puglia, il Dirigente Polizia di Stato – Andria, i Dirigenti Comunali dei Servizi Demografici e Socio Sanitario per la costituzione di un effettivo "Profilo della Salute" cittadino. L'auspicio del Movimento 5 Stelle Andria è che gli amministratori locali possano dedicarsi a lungo termine a queste iniziative, ricordando anche l'importanza dell'installazione di centraline per il monitoraggio dell'inquinamento acustico, azione promossa dall'amministrazione precedente attraverso fondi europei che però ancora oggi necessita di un'attivazione.

Share This Video


Download

  
Report form