Da sfasciacarrozze degli Stati Uniti a museo dell’industria automobilistica: facendo di necessità, virtù, Cuba ha eretto a proprio simbolo vecchi modelli, di un tempo andato.
Oggi rimesse a nuovo con cura, Cadillac, Chevrolet e Oldsmobile che risalgono addirittura agli anni ’50 e ’60 rischiano però di pagare l’apertura all’Occidente trasformandosi in specie in via d’estinzione.
Per loro, gli addetti ai lavori pronosticano al massimo la sopravvivenza di qualche oasi.
Julio Alvares è il titolare di un’officina specializzata in riparazione e restauro di questi vecchi modelli. “A mio avviso – ci dice – quanto potrebbe accadere a Cuba è che a guadagnare le nostre strade siano i nuovi modelli. Per le vecchie auto resterebbe comunque un mercato di nicchia”.
Se a fregarsi le mani sono già i colossi dell’industria automobilistica mondiale, i cubani sono invece divisi: a chi si batte per salvare da sottoscala e dimenticatoio questi modelli da collezione Julio Alvares replica accoglien