SEARCH
Come proteggere le infrastrutture critiche dell'Unione Europea
euronews (in Italiano)
2022-09-29
Views
277
Description
Share / Embed
Download This Video
Report
Dopo l'incidente al gasdotto Nord Stream, aumentano le preoccupazioni: nel mirino dei cosiddetti "attacchi ibridi" ci sono non solo le condutture energetiche, ma anche i sistemi informatici, le filiere alimentari e le rotte commerciali
Show more
Share This Video
facebook
google
twitter
linkedin
email
Video Link
Embed Video
<iframe width="600" height="350" src="https://vntv.net//embed/x8e2oti" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
Preview Player
Download
Report form
Reason
Your Email address
Submit
RELATED VIDEOS
02:08
La strategia dell'Unione europea per risolvere la crisi russo-ucraina
02:05
L'Unione Europea e il suo ruolo inesistente nella crisi russo-ucraina
01:14
Ucraina, von der Leyen: "Sono certa., fara' parte dell'Unione europea"
01:14
Ucraina, bandiera dell'Unione Europea issata nel parlamento di Kiev
01:25
Guerra in Ucraina, massiccio attacco russo con missili: colpite infrastrutture energetiche a Leopoli
01:04
Ucraina, massiccio attacco aereo russo contro le infrastrutture energetiche
01:26
Unione europea: dal 10 agosto, niente più carbone russo
01:29
Ursula von der Leyen a Euronews: "Unione europea-Ucraina, acceleriamo"
01:00
Unione europea-Ucraina, Kuleba: "Ottimisti sull'apertura dei negoziati di adesione"
01:07
Guerra Russia-Ucraina, Zelensky: "Un altro passo verso l'Unione Europea"
00:53
"L'Unione Europea non è mai stata così forte": crisi Ucraina, le parole di Metsola a Firenze
00:45
Firmato a Bruxelles l'accordo di associazione tra Unione europea e Georgia, Moldova e Ucraina