Milano, 25 nov. (askanews) - Dalla luna alle stelle, a Les Étoiles, il balzo è breve e anche spettacolare. Con nel cuore lo strepitoso talento di Vladimir Shklyarov, stella del Marinskij scomparso pochi giorni orsono a 39 anni. A lui sarà dedicato il celebre gala internazionale di balletto con il suo cast di étoiles provenienti dai maggiori teatri del mondo.
[idgallery id="2401014" title="Ballo in Bianco 2024: Roberto Bolle riporta la danza in Duomo a Milano"]
[idarticle id="2416136,2434783" title="Marta Ciappina: «La danza mi ha anche riscattato dal dolore»,Danza e sessismo. I pregiudizi che bloccano i maschi"]
A Milano andrà in scena al TAM Teatro Arcimboldi Milano il 29 e 30 novembre con le star del balletto Eleonora Abbagnato, Alessandro Frola, Mathieu Ganio, Catherine Hurlin, Maia Makhateli, Matteo Miccini, Daniil Simkin, Madoka Sugai, Victor Caixeta. La coppia Polina Semionova e Martin ten Kortenaar (29 novembre) si alternerà con quella formata da Olga Smirnova e Jacopo Tissi (30 novembre). Secondo il direttore artistico Daniele Cipriani, Les Étoiles è qualcosa di più di uno spettacolo eccezionale: "in miniatura, un mondo senza frontiere, una società senza barriere di genere o altro".