Da Tik Tok a Xiaohongshu (Red Note): gli americani e la scoperta della Cina

La Repubblica 2025-01-18

Views 27

I tiktoker degli Stati Uniti hanno lanciato l'hashtag #refugeetiktok (rifugiati di TikTok) per incoraggiare i propri follower a migrare sull'app cinese Xiaohongshu, dove ricostruire la community che avevano su TikTok. L'app della società madre cinese ByteDance rischia di essere vietata a tutti gli utenti statunitensi a meno che non venga venduta a una società americana. La Corte Suprema Usa vuole vietare TikTok per il timore che i dati dei 170 milioni di utenti statunitensi finiscano nelle mani del governo cinese e, quindi, per questioni di sicurezza nazionale. Il presidente eletto Donald Trump ha fatto sapere di voler emanare un ordine esecutivo una volta in carica, che sospenderebbe per 60-90 giorni l'applicazione della legge. La migrazione dei tiktoker americani, tuttavia, sta dimostrando quanto due culture distanti siano in grado di comunicare pacificamente, a dispetto delle difficili relazioni tra il governo cinese e quello statunitense. Anche gli utenti italiani, spinti dall'ondata di interesse degli influencer americani, hanno abbracciato il fenomeno, iscrivendosi all'app cinese.di Monica Golino

Share This Video


Download

  
Report form