Un pezzo di storia torna finalmente a casa. Nella sede del Parco Archeologico dell'Appia Antica, i Carabinieri della stazione di Roma San Sebastiano e del Comando Tutela Patrimonio Culturale hanno ufficialmente restituito una serie di reperti archeologici trafugati e recuperati durante un'operazione condotta nel novembre 2024.
I manufatti, di epoca romana, comprendono frammenti di sarcofagi, basi di piedistalli in marmo, lapidi, ceramiche e addirittura porzioni di mosaici. Tra i ritrovamenti più significativi spicca un frammento di sarcofago con raffigurazioni animali, che potrebbe appartenere a un antico monumento funerario. La Procura, una volta accertato che i reperti non fossero più necessari per le indagini, ne ha disposto la restituzione.
L'operazione rappresenta un altro colpo inflitto ai trafficanti di opere d’arte e conferma l’impegno delle forze dell’ordine nella tutela del patrimonio culturale italiano.