http://www.cn24.tv Omicidio a Bovalino, armiere assassinato a colpi di fucile Il 44enne parente ad esponenti di spicco delle cosche locali Un commerciante di 44 anni, Rocco Carbone, è stato assassinato questa sera a Bovalino, in provincia di Reggio Calabria raggiunto da un colpo di fucile alla gola mentre si trovava in via Fratelli Bandiera nei pressi della sua armeria. L'uomo, incensurato, aveva parenti con ruoli di spicco nella malavita organizzata. Nei giorni scorsi erano stati bruciati quattro camion nella zona al centro della faida di San Luca. Gli episodi e l'omicidio di ieri sera fanno ritenere agli inquirenti che siano saltati gli equilibri tra clan diversi della 'ndrangheta. Armati di taglierino rapinano trenta mila euro alla Bcc di Rocca di Neto Tre malviventi minacciano la cassiera e si fanno consegnare il bottino Due banditi armati di taglierino hanno rapinato la filiale della Banca di Credito Cooperativo a Rocca di Neto, nel crotonese. Il bottino ammonta a circa 30mila euro. I malviventi, a volto scoperto ma con berretti sul capo, sono entrati nei locali dell'istituto di credito e si sono fatti consegnare da una impiegata il denaro contenuto in cassa, quindi si sono dati alla fuga facendo perdere le tracce. Sul posto, sono intervenuti i carabinieri di Rocca di Neto insieme a quelli di Crotone. I militari stanno esaminando le riprese registrate dall'impianto di videosorveglianza. La 'ndrangheta batte la mafia nel traffico degli stupefacenti Triste primato confermato dalla Dda: le 'ndrine più affidabili È la 'Ndrangheta la maggiore organizzazione criminale, su scala mondiale, per quanto riguarda il traffico di stupefacenti; è riuscita a superare la mafia, in quanto più affidabile perché meno permeabile ai collaboratori di giustizia essendo a base familistica. È questo il messaggio lanciato, a Sanremo, dalla dottoressa Anna Canepa della Direzione Nazionale Antimafia, che ha partecipato al convegno sul Contrasto all'economia del crimine al Palafiori, di fronte ad una platea gremita di studenti delle scuole superiori. "Ex Sasol", gli operai s'affidano alla Madonna e raccolgono 3500 firme Crotone, per la festa allestiti dei gazebo per sensibilizzare tutta la città Sono oltre 3500 le firme raccolte dagli operai dellex Sasol di Crotone nei tre gazebo che hanno allestito in città in occasione della festa della Madonna di Capo Colonna. Lintento è quello di sensibilizzare la cittadinanza sulla vertenza che da mesi vede impegnati gli operai nella difesa del loro posto di lavoro. Le firme raccolte saranno portate poi al ministero in occasione dellincontro istituzionale a Roma previsto per il 18 maggio per discutere della vertenza. Scopelliti "trasloca" da palazzo San Giorgio. Al suo posto Giuseppe Raffa Il governatore della Calabria lascia l'incarico di sindaco di Reggio Calabria È stato ieri il giorno della decadenza di Giuseppe Scopelliti da sindaco di Reggio Calabria. Il suo posto, fino alle elezioni che dovranno essere fissate dal Governo, sarà preso da Giuseppe Raffa, attuale vice sindaco, sempre del Pdl. La decadenza, dopo lelezione di Scopelliti a Governatore della Calabria, è stata votata dal Consiglio comunale, convocato a palazzo San Giorgio. Dopo gli otto anni dimpegno del neo Governatore alla guida politico - amministrativa, Giuseppe Raffa è ufficialmente il sindaco reggente della città dello Stretto. La lunga "Notte dei musei" cosentini. Porte aperte da questa sera Gallerie ed aree archeologiche fruibili gratuitamente fino all'alba Ieri mattina nel Salone di Rappresentanza di Palazzo dei Bruzi alla stampa sono stati presentati i molti appuntamenti in cartellone in occasione della Notte dei Musei cosentina, durante la quale i musei e le aree archeologiche apriranno le porte, gratuitamente, in orario serale e notturno. Questa sera a Cosenza e provincia saranno aperti il Museo Archeologico Statale, il Parco Archeologico di Sibari, il Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, la Galleria Nazionale di Cosenza, l'Antiquarium di Scalea -Torre Cimalonga ed il Museo dell'Alto Tirreno. E' il giorno della "Madonna di Capocolonna". Stanotte il pellegrinaggio Crotone, all'una la processione che si rinnova davanti a migliaia di fedeli "Motor Show" di Rende. Domenica ultimo giorno della manifestazione Altre 24 ore per ammirare esibizioni di stuntman a due e quattro ruote 15 milioni di euro per gli impianti sportivi della provincia di Crotone Firmata una convenzione tra ente intermedio, Credito sportivo e Coni