CN24 | 180secondi dell' 8 SETTEMBRE 2010

CN24 2011-09-15

Views 34

http://www.cn24.tv Intimidazioni ai magistrati. L'Anm chiede più risorse al Governo La criminalità si combatte con più mezzi. Ovazione per Di Landro Un'autentica standing ovation ha accolto ieri il procuratore Salvatore Di Landro al suo ingresso a Reggio Calabria alla riunione dell'associazione nazionale magistrati a seguito degli attentati che l'hanno visto nel mirino nelle scorse settimane. I magistrati hanno chiesto un maggiore impegno dello Stato, sottolineando come la criminalità si combatta anche assegnando maggiori risorse al settore giudiziario. I giudici, a loro volta, hanno assicurato la continuazione della loro attività nonostante le difficoltà in cui si trovano ad operare. Un altro sbarco di clandestini sulle coste del crotonese Intercettati una trentina di immigrati, arrestati tre scafisti Trentadue immigrati di diverse nazionalità sono sbarcati ieri a Cutro. I finanzieri hanno arrestato tre scafisti dopo la denuncia di alcuni immigrati che si sono presentati spontaneamente presso la caserma dei carabinieri di Isola Capo Rizzuto. I carabinieri hanno allertato i finanzieri che hanno rintracciato l'imbarcazione a vela con a bordo tre ucraini che sono stati arrestati. L'imbarcazione sarebbe partita da un porto della Grecia. Crotone, discarica abusiva nello stabilimento dell'Ex Sasol Ritrovati acido solforico e soda caustica. Indaga la Procura Una discarica abusiva con acido solforico e soda caustica è stata scoperta nell'area dello stabilimento ex Sasol a Crotone. Dopo la denuncia di alcuni ex lavoratori dello stabilimento il sostituto procuratore della Repubblica di Crotone, Pierpaolo Bruni, ha avviato un'indagine contro ignoti ed ha emesso un decreto di ispezione. Dagli accertamenti compiuti i finanzieri ed il personale del Nisa hanno scoperto un'ingente quantità di rifiuti pericolosi abbandonati in diverse aree. "Marea nera" nelle acque del reggino. L'Arpacal avvia le analisi Una scia di liquido scuro di ben 2 km lungo il litorale di Lazzaro Una scia di liquido lunga due chilometri, la cui natura non è stata ancora accertata, è stata scoperta dai carabinieri nello specchio d'acqua antistante l'abitato di Lazzaro di Motta San Giovanni. Il denso liquido scuro è stato trasportato dalle onde fino alla battigia. La zona è stata interdetta all'accesso dopo l'intervento dei vigili del fuoco. Le analisi sono state affidata al personale dell'Arpacal. Tagli nella scuola: continuano le proteste dei precari Sciopero della fame a Cosenza. Sit in a Reggio Calabria Sale l'onda lunga delle proteste dei precari della scuola in tutta la regione, contro i tagli imposti dal governo. Le ultime stime parlano di 1500 cattedre e di 800 posti per il personale Ata venuti meno, rispetto all'anno scorso. I precari di Cosenza hanno indetto uno sciopero della fame a rotazione, mentre quelli di Reggio Calabria, hanno effettuato un sit in davanti al consiglio regionale, incontrando, poi, i capigruppo. Non si escludono anche altre forme di protesta più eclatanti, come il blocco dello scalo dei traghetti per la Sicilia. Economia, la Calabria s'avvicina all'Australia. Siglato un accordo Una 'partnership' per promuovere scambi culturali e commerciali Iniziativa "Incontri sulla comunicazione" a Montalto Uffugo Lamberto Sposini racconta la sua esperienza di giornalista Viabilità: in aumento traffico e incidenti sull'A3 Sa-Rc Dal 2009 i morti salgono da 1 a 5. Da 73 a 122 i feriti 

Share This Video


Download

  
Report form