L'Ultimo Terrestre: da Venezia 2011 al Premio Francesco Pasinetti

BitEditor 2011-10-28

Views 80

http://www.cinema10.it/lultimo-terrestre-da-venezia-2011-al-premio-francesco-pasinetti-24431.html È arrivato nei cinema italiani lo scorso venerdì 9 settembre dopo essere stato presentato durante la 68esima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia 2011 che si è appena conclusa con l'assegnazione del Leone d'Oro per il miglior film a Aleksander Sokurov con il suo Faust.Sto parlando di L'Ultimo Terrestre, pellicola doverosamente made in Italy che vede in cabina di regia Gianni Pacinotti detto Gipi, mentre nel cast incontriamo i nomi di Gabriele Spinelli, Anna Bellato, Teco Celio, Stefano Scherini, Roberto Herlitzka, Sara Rosa Losilla e Luca Marinelli. Protagonista della trama de L'Ultimo Terrestre è Luca Bertacci, un uomo solo che vive in un'Italia alle prese con un'invasione aliena che sembra prossima. Luca è un uomo solo, cresciuto con una concezione della donna e dell'amore completamente sbagliata. Vive la sua quotidianità lavorando come cameriere al Bingo, cercando annunci erotici sui giornali e amando segretamente la sua vicina che, però, ama a sua volta lo zoticone di turno che non la merita. Un giorno, però, gli si presenta l'occasione di una vita. L'inaspettata morte del gatto della sua vicina gli consentirà di avere la possibilità di avvicinarsi, di vivere un rapporto diverso (normale?) e di confessare il suo amore da sempre covato. L'Ultimo Terrestre di Gian Alfonso Pacinotti è un film grottesco che prende spunto direttamente dalla graphic novel ddel fumettista Giacomo Monti, inizialmente divisa in venti episodi differenti. Qui, sul grande schermo, diventa un unico, lungo racconto nel quale ci viene presentato il mondo come visto dal suo unico protagonista, Luca Bertacci. Se non avete ancora visto L'Ultimo Terrestre di Gian Alfonso Pacinotti al cinema vi consigliamo vivamente di porre rimedio a questa lacuna. Anche perché, come avete letto nel titolo di questo articolo di Cinema10, il film non è passato inosservato né al Festival, né al di fuori di esso, ottenendo il premio Francesco Pasinetti come migliore opera prima. Appuntamento per la cerimonia di premiazione oggi alle ore 20.20 al cinema Greenwich di Roma. 

Share This Video


Download

  
Report form